I più amati sul web, non solo dai teen, sono i podcast. Di tendenza anche per raccontare viaggi, scopri come possono portare clienti alla tua agenzia di viaggio
Probabilmente, di ascoltare un podcast (per lavoro o per piacere), ti sarà capitato. Magari anche spesso. Ma se ti dicessi che potresti tramutarlo in un efficace strumento di marketing per la tua agenzia? Prima di leggere qualche suggerimento su come utilizzare i podcast, però, è fondamentale comprenderne l’importanza. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.
I podcast sono un’enorme cassa di risonanza, al punto che gli esperti li definiscono “la scienza in tasca”. I motivi? Sono diversi:
Innanzitutto, un’ottima notizia: i podcast di viaggio sono tra i più ascoltati. Hai in mano una fuoriserie e hai l’esperienza per poterla guidare al massimo delle prestazioni. Ti serve solo qualche trucco del mestiere per poter utilizzare al meglio i podcast per la tua agenzia.
Se sei alle prime armi, poniti un obiettivo comunicativo. Parti in maniera semplice e lavora sul doppio binario: trasmettere la passione per i viaggi e sponsorizzare mete di punta dell’agenzia. Ti verrà naturale raccontare, con un linguaggio alla portata di tutti, di viaggi speciali che hai vissuto in prima persona, e impreziosire di dettagli curiosi le avventure di viaggio più rilevanti con sagace ironia. Ascoltarti diventerà per l’utente un appuntamento fisso.
Sei su un palcoscenico virtuale e ti proponi ad un pubblico settoriale. Ma come individuare utenti che possono essere potenziali clienti? Semplice: creando una community web. Cerca tramite hashtag, sui social, chi condivide spesso mete di viaggio simili a quelle trattate nel tuo podcast, poi taggali con l’obiettivo di diffondere la tua iniziativa. Ad esempio, se vuoi parlare di New York scegli chi condivide foto dagli USA con gli hashtag #usatour #usatravel #usaroadtrip… magari non hanno ancora visitato la Grande Mela e attirerai così l’attenzione di chi è realmente interessato a comprare un pacchetto dell’agenzia. Fondamentale creare un appuntamento fisso, stesso giorno, stessa ora. Tutti sapranno in automatico quando ascoltarti.
In fondo il podcast per agenzie di viaggio è pensato per aiutare gli appassionati a costruire una vita intorno alla meta scelta. Crea podcast che siano delle guide turistiche, indicando quali musei visitare, i quartieri più belli e come raggiungerli.
Creati il personaggio del viaggiatore incallito. Stai spingendo gli ascoltatori a partire: mentre sei in giro, racconta in presa diretta i luoghi che stai visitando. Porta i potenziali clienti a spasso per il mondo. Senegal, Nuova Zelanda, Giappone e Cile le mete più gettonate dal web.
Giusto pubblicare sul sito dell’agenzia. Ma, una volta che hai maturato la giusta esperienza, prova ad ampliare il bacino di utenza utilizzando portali per podcast specializzati.
Vedrai: una volta provati i podcast, non li abbandonerai più!